Mistero buffo è certamente il più noto in Italia e all'estero tra gli spettacoli di Fo, anche quello che ha destato più polemiche.
Mistero buffo significa rappresentazione dei temi sacri in forma ironica, in chiave grottesca, satirica. E' un testo comicissimo: come Molière, Fo ha usato il riso come arma contro i bigotti. Proprio "Mistero buffo" di Dario Fo, autore, è la testimonianza più giusta per la motivazione con cui, nel 1997, l'Accademia di Svezia ha conferito il premio Nobel per la letteratura a Dario Fo, perché nella tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere e restituisce la dignità agli oppressi.
Il primo Miracolo del Bambino Gesù
La Santa famiglia è in fuga verso l'Egitto, arriva a Jaffa, povera e disgraziata, senza lavoro. Il piccolo Gesù, trattato da emigrante, per farsi accettare dai bambini del quartiere realizza il suo primo miracolo.
Bonifacio VIII
Bonifacio VIII è un Papa veramente terribile che ha la reputazione di appendere i frati oppositori per la lingua al portone dei nobili. Durante una sua memorabile processione si trova faccia a faccia con Gesù ...
Arlecchino Fallotropo
Arlecchino è al servizio del Magnifico, vecchio padrone che si è innamorato di una prostituta. Per impressionarla lo manda da una maga per ottenere una pozione che lo renda superdotato... Ma Arlecchino con i soldi risparmiati, passa tutta la notte in un osteria a fare festa e nella confusione beve tutta la pozione...
Lire la suite
Pour tout public
Langue : italien
Il primo Miracolo del Bambino Gesù
La Santa famiglia è in fuga verso l'Egitto, arriva a Jaffa, povera e disgraziata, senza lavoro. Il piccolo Gesù, trattato da emigrante, per farsi accettare dai bambini del quartiere realizza il suo primo miracolo.
Bonifacio VIII
Bonifacio VIII è un Papa veramente terribile che ha la reputazione di appendere i frati oppositori per la lingua al portone dei nobili. Durante una sua memorabile processione si trova faccia a faccia con Gesù ...
Arlecchino Fallotropo
Arlecchino è al servizio del Magnifico, vecchio padrone che si è innamorato di una prostituta. Per impressionarla lo manda da una maga per ottenere una pozione che lo renda superdotato... Ma Arlecchino con i soldi risparmiati, passa tutta la notte in un osteria a fare festa e nella confusione beve tutta la pozione...
La distribution du spectacle ✨
Mistero Buffo | version italienne, les avis spectateurs
Voir tous les avis
Connecte-toi pour donner ton avis !
😍
78%
🤗
11%
😐
11%
🙁
0%
Mistero Buffo | version italienne, les avis presse
Voir tous les avis
L'Eco di Bergamo
E'un saggio tecnico di notevole qualità: una prova di bravura, da parte di de' Giorgi.
La Prealpina
De' Giorgi si misura in una prova d'attore imponente.
Il Giornale
I testi di Dario Fo riproposti dal bravissimo de' Giorgi.
Le lieu
Les spectacles dans la même salle
Mistero Buffo | version italienne, toutes les séances
Aucune date prévue pour le moment
Billets disponibles également dans une autre salle :
À propos de Mistero Buffo | version italienne
L’événement Mistero Buffo | version italienne de type Théâtre contemporain, organisé ici : La Comédie Saint Michel -
Paris, n'est plus disponible à la vente.
Toujours à la recherche de la sortie idéale ? Voici quelques pistes :
Voir plus
Toujours à la recherche de la sortie idéale ? Voici quelques pistes :